Con l’arrivo di settembre riparte ed entra nel vivo il programma di attività ed eventi ideati dai ragazzi e dalle ragazze bolognesi dai 14 ai 20 anni nei vari quartieri della città grazie al Fondo Radicalmente Adolescenti, iniziativa finanziata dal PN Metro plus 2021-2027 e promossa dal Comune di Bologna e dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi.

Dopo i primi tre eventi svolti a giugno, il programma prevede nel corso di settembre diversi appuntamenti, tutti gratuiti e aperti alla cittadinanza, tra musica, sport, laboratori, moda, digitale e molto altro ancora:

  • 3 settembre 2025 – Armonoise
    Parco di Villa Angeletti (Quartiere Navile), dalle 15:00 a mezzanotte
    Un pomeriggio immersivo tra suoni, frequenze e laboratori musicali, per esplorare nuovi mondi interiori dove Armonia e Rumore si fondono. L’evento si concluderà con un concerto live serale.
  • 12 e 13 settembre 2025 – Sport in Velo
    Parco del Velodromo (Quartiere Porto-Saragozza)
    Venerdì 12, dalle 15:00 alle 20:00 – Sabato 13, dalle 11:00 alle 20:00
    Due giornate di sport, socialità e promozione del gioco sicuro con tornei di calcio e biliardino, banchetti informativi e festa finale aperta a tuttə.
    Info e iscrizioni: eds.saragozza@csapsadue.it
  • 13 settembre – Barattiamo Lo Stile: Outfit Ribelli
    Via Libia 53 (Quartiere San Donato – San Vitale), dalle 9:30 alle 13:00
    Una mattinata di laboratori e swap party per rinnovare il proprio stile in chiave creativa e sostenibile, con sfilata finale contro il fast fashion. Saranno presenti: La Baracca – Testoni Ragazzi, Leila biblioteca degli oggetti e Giorgia Palmirani. Alle 9.30 colazione e iscrizione ai laboratori.
  • 15, 22 e 29 settembre – Culturap: Testi e Teste!
    Piazzetta Maccaferri, Via Massimo Gorki 16 (Quartiere Navile), dalle 18:30 alle 20:30. Tre incontri di laboratorio aperti a tuttə per scoprire l’arte del freestyle rap, tra tecnica, improvvisazione e messaggi autentici.
  • 19 e 20 settembre – FeStaBo
    Padiglioni Filla, Parco della Montagnola (Quartiere Santo Stefano)
    Venerdì 19, ore 18:00-22:00 – Sabato 20, ore 14:00-22:00
    Il 1° Festival della Stampa Studentesca di Bologna: 2 giornate dedicate alla libertà di stampa e di espressione con redazioni scolastiche, conferenze e workshop in compagnia di giornalisti e giornaliste di professione.
  • 29 settembre – Bologna Next 
    Online. Attivazione dei canali social di Bologna Next per raccontare Bologna con occhi nuovi, attraverso contenuti originali creati da una community di ragazze/i.

Maggiori dettagli sui singoli appuntamenti saranno disponibili nella sezione Agenda di questo sito e sui canali social della Fondazione IU.

Il Fondo di Comunità rappresenta uno dei tasselli di Radicalmente Adolescenti, la strategia dell’Amministrazione comunale di Bologna definita per e con gli e le adolescenti di Bologna.