La zona Fossolo-Due Madonne di Bologna sarà interessata nei prossimi anni da importanti trasformazioni territoriali e urbanistiche.
L’obiettivo delle trasformazioni, in coerenza con il percorso cittadino Bologna Verde, è di promuovere il rinverdimento dell’area, valorizzare il verde esistente e migliorare le connessioni e gli spazi pubblici dell’area.
La Fondazione IU Rusconi Ghigi, insieme al Comune di Bologna e al Quartiere Savena promuove pertanto il Laboratorio Fossolo-Due Madonne: un percorso di informazione e ascolto che ha l’obiettivo di informare cittadine e cittadini sulle trasformazioni urbane in corso e in programma nella zona di prossimità Fossolo-Due Madonne, raccogliendo da loro bisogni e opportunità.
Le attività di informazione e di ascolto sono inoltre finalizzate a includere le voci del territorio nel processo di aggiornamento delle Strategie Locali del Piano Urbanistico Generale del Comune di Bologna, oltre che nelle fasi di progettazione delle opere pubbliche, e a mettere in sinergia le diverse progettualità.
Il Laboratorio ha previsto tra fine 2024 e inizio 2025 un primo incontro pubblico di presentazione generale e tre successivi incontri specificamente dedicati alle trasformazioni in via di sviluppo presso la ex Caserma Perotti, il Villaggio Due Madonne e l’edificio di via Mondolfo e alcune aree verdi nella zona Fossolo, interessate dal progetto europeo TALEA.
Prossimamente sono previsti ulteriori appuntamenti per approfondire il confronto su questi specifici ambiti e zone di intervento.
Vuoi saperne di più?
Visita il sito: https://www.comune.bologna.it/partecipa/percorsi/laboratorio-fossolo-villaggio-due-madonne
