Il progetto Hortwell vede la partecipazione della Fondazione IU Rusconi Ghigi assieme a 2 partner europei: Asociace Zahradni Terapie (Repubblica Ceca) e Grön Arena (Svezia).
Lo scopo del progetto è di invitare professionisti e professioniste di tutte le età a prendersi cura della propria salute mentale e fisica, prevenire la sindrome da burnout e rafforzare la coesione sociale sulla base dei metodi e degli approcci della terapia a contatto con la natura attraverso l’analisi di diverse pratiche terapeutiche, con particolare attenzione all’orticoltura terapeutica.
Le attività principali di progetto prevedono incontri e gli scambi tra i partner, il trasferimento di buone pratiche da diversi contesti (USA e Scandinavia), lo sviluppo di una pubblicazione di analisi della prevenzione della sindrome da burnout e più in generale delle pratiche terapeutiche in natura per prevenire il benessere mentale.
Grazie al progetto Hortwell si arriverà a un’indagine esaustiva e una piena comprensione sull’utilizzo delle pratiche terapeutiche in natura, nonché ad una maggiore consapevolezza sui rischi dei lavoratori, con un occhio di riguardo alle diverse fasce di età dei dipendenti nelle professioni di aiuto al fine di fornire un piccolo contributo a favore di una società più sana e matura, in grado di prendersi cura dei suoi membri più fragili.
Hortwell ha una durata di 18 mesi e terminerà a maggio 2025.
Il progetto europeo Hortwell – Horticulture for Well-being (2023-1-CZ01-KA210-ADU-000165656) è finanziato dall’Unione Europea (Erasmus+ KA210-ADU – Partenariato di piccola estensione per l’educazione permanente) e vede coinvolta Asociace Zahradní Terapie come capofila assieme alla Fondazione IU e Grön Arena in qualità di partner.