Master

Insieme con l’Università di Bologna promuoviamo percorsi formativi di alto livello, offrendo strumenti e conoscenze su temi cruciali come la sostenibilità, le trasformazioni urbane e il coinvolgimento delle comunità. Ci impegniamo a consolidare la crescita culturale e il dibattito pubblico attraverso master dedicati a chi vuole contribuire al cambiamento responsabile.

Master GECOP

Il Master di secondo livello in Gestione e co-produzione di processi partecipativi, comunità e reti di prossimità (GECOP) è un percorso formativo multidisciplinare che ha l’obiettivo di formare “community manager” e “agenti di prossimità”, cioè figure professionali capaci di attivare processi innovativi di ascolto e coinvolgimento delle comunità e progettare percorsi partecipativi, stimolando la co-produzione di processi nel settore pubblico, nel terzo settore e nell’ambito di strategie aziendali.

Le iscrizioni all’edizione 2024/2025 sono chiuse.

Master Orticoltura terapeutica

Il Master di primo livello in Orticoltura terapeutica è rivolto a persone neolaureate interessate a un percorso professionale in orticoltura terapeutica o professioniste e professionisti in campo agronomico, dell’educazione e della cura, intenzionati a riqualificare e aggiornare le proprie conoscenze. Fornisce metodologie, strumenti operativi e conoscenze specialistiche per utilizzare la pratica dell’orticoltura terapeutica in una vasta varietà di contesti, a partire da quelli che prevedono l’interazione con persone con fragilità, con disabilità o più in generale in situazioni di svantaggio, acquisendo abilità di comunicazione essenziali per un efficace lavoro terapeutico e valide competenze per immaginare spazi, strumenti e programmi in grado di accogliere i bisogni di ciascun partecipante.

Le iscrizioni all’edizione 2024/2025 sono chiuse.