LEA Villa Scandellara

Il LEA – Laboratorio di Educazione Ambientale è un Servizio Educativo Territoriale (SET) del Comune di Bologna, gestito dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi e ospitato presso Villa Scandellara.

Ogni giovedì pomeriggio il LEA è aperto dalle 16,30 alle 18,30 per laboratori per bambine e bambine con materiali naturali, esplorazioni nel parco Scandellara e avventure allo stagno didattico. Altri laboratori si svolgono inoltre in alcuni sabati del mese. 

Scopri di seguito le nostre proposte ed esplora l’agenda per conoscere i prossimi appuntamenti in programma.

EDUCAZIONE - Lea Scandellara - Fondazione IU Rusconi Ghigi

Le proposte

5-10 anni
Laboratori progettati per naturaliste e naturalisti curiosi di esplorare la natura anche in ambito urbano. Questi incontri sono pensati per valorizzare la curiosità e le capacità di scoperta “scientifica” di bambini e bambine, il gioco all’aperto, la relazione affettiva con il territorio.
1-5 anni
Muovere i primi passi in un prato ricco di foglie autunnali, immergersi nei colori mutevoli della chioma di un albero durante le stagioni, giocare con materiali naturali sempre ricchi di stimoli, osservare e ricercare piccoli animaletti sono occasioni preziose di contatto con la natura: proponiamo semplici esperienze per favorire il benessere e rafforzare il legame con la natura, offrendo anche alle persone adulte che accompagnano un’occasione di confronto ed esperienza di gruppo sul tema dell’educazione naturale.
3-10 anni
Lo stagno didattico del parco Scandellara diventa meta e teatro di esperienze esplorative stagionali per scoprire rane, libellule e piante del canneto.