Dopo la recente nomina di Osvaldo Panaro come nuovo presidente, la Fondazione IU Rusconi Ghigi annuncia un ulteriore cambio al vertice, con un passaggio di testimone alla Direzione: Mauro Bigi assume infatti il ruolo di Direttore succedendo a Giovanni Ginocchini che conclude il proprio mandato dopo un lungo e significativo percorso di impegno e risultati per l’ente. 

Ginocchini ha lavorato con continuità alla Fondazione ancor prima della sua nascita, collaborando già a partire dal 2005 al progetto dell’allora Urban Center, struttura dedicata alla comunicazione e partecipazione sulle trasformazioni urbane,  accompagnandolo nel corso degli anni fino alla nascita della Fondazione Innovazione Urbana nel 2018 voluta da Comune e Università di Bologna e arrivando infine, fatta eccezione per una breve interruzione nel 2022, alla più recente fusione con le fondazioni Rusconi e Villa Ghigi avvenuta nel 2024. Ben vent’anni di attività in cui ha guidato l’ente con visione e competenza ideando e coordinando progetti che hanno saputo accompagnare le diverse fasi che la città ha vissuto e consolidando il ruolo della Fondazione come punto di riferimento per la città di Bologna nel campo dell’innovazione urbana.  

Il Comune di Bologna e il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ringraziano sentitamente Giovanni Ginocchini – che si appresta a ricoprire in Comune l’incarico di Direttore del settore Mobilità sostenibile e infrastrutture – per il contributo offerto, che ha lasciato un segno profondo nello sviluppo e nella credibilità dell’ente.

La nomina di Mauro Bigi, attivo all’interno della Fondazione dal 2018, rappresenta un segnale di continuità e consolidamento del lavoro svolto finora. Professionista con una solida esperienza dalla rendicontazione e accountability ambientale fino a iniziative di partecipazione civica e governance collaborativa, da oltre vent’anni accompagna organizzazioni e città nell’innovazione ambientale e sociale, con una profonda competenza in politiche climatiche e di sostenibilità. Ha sviluppato inoltre progetti di pianificazione strategica, co-design e servizi per città più verdi, inclusive e resilienti. Bigi ha inoltre affiancato Ginocchini negli ultimi anni come coordinatore dell’area Ricerca-azione e sviluppo della Fondazione, contribuendo in particolare alle sue iniziative per lo sviluppo sostenibile e alla realizzazione delle attività strategiche.
La sua guida intende valorizzare quanto costruito finora, aprendo allo stesso tempo nuove prospettive di crescita e innovazione.