Progettata da Tito Azzolini e Attilio Muggia nel 1891 e realizzata fra il 1893 e il 1896, l’accesso alla Montagnola da via Indipendenza costituisce il coronamento dei lavori per l’apertura della via. Denominato il Pincio bolognese, ospita anche numerose opere scultoree.
Interviene: Maria Beatrice Bettazzi.
L’incontro fa parte del ciclo di incontri divulgativi “Una Montagnola di carte”, curato dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme all’Archivio Storico del Comune di Bologna, che propone e approfondisce alcuni temi legati alla valorizzazione, conoscenza e scoperta del Parco della Montagnola attraverso le carte dell’Archivio.
Un programma di cinque appuntamenti primaverili pomeridiani, nei giovedì tra aprile e giugno, aperti a tutta la cittadinanza.
Gli incontri si svolgono presso Filla Auditorium. Dopo una prima parte di racconto documentale, si uscirà nel parco per vedere dal vivo quanto illustrato.