La Fondazione IU Rusconi Ghigi collabora all’edizione 2025 del Festival Internazionale di Danza nei paesaggi urbani ospitando delle perfomance presso il Parco Villa Ghigi di Bologna.

Sogni al campo – un attraversamento  (studio per Parco Villa Ghigi) 
durata 30’
ingresso libero
punto di ritrovo: di fronte a Villa Ghigi

un’azione fuori posto di e con Filippo Porro
ideazione e coreografia Silvia Dezulian e Filippo Porro
progetto sonoro Biagio Cavallo
consulenza informatica Francisco Bertorello
produzione Pluraldanza | AZIONIfuoriPOSTO
co-produzione Campsirago Residenza/Scarlattine Progetti
con il sostegno di Dancescapes/Bodyscape promosso da Danza Urbana ETS, con il contributo del MiC e la collaborazione di h(abita)t – Rete di spazi per la danza e ORA – Orobie Residenze Artistiche
con il supporto di IN SITU PLATFORM, cofinanziato dal Programma Creative Europe dell’Unione Europea
Creazione vincitrice di BODYSCAPE nell’ambito di DANCESCAPES 2024, azione di Danza Urbana ETS
Lo spettacolo è presentato in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi

Sogni al campo nasce da una cassetta in plastica rossa che l’autore, Filippo Porro, utilizzava da bambino per vendemmiare insieme alla sua famiglia. Prende forma da una riflessione sul possesso della terra e sul campo in quanto ambiente di condivisione e collettività, in cui lavoro e immaginazione possono dialogare e aprirsi all’inaspettato. Lo studio realizzato per il Parco Villa Ghigi è una performance site-specific in cui l’azione collettiva del camminare, la scrittura coreografica e il suono conducono il pubblico ad attraversare il paesaggio agricolo del parco e a riflettere sul campo in quanto luogo generativo per il futuro. Il campo è di per sé una presenza, si muove e si modifica continuamente. È luogo di incontro e interferenza tra uomo e natura, opera di generazioni lontane e vicine di contadine e contadini. È luogo di sperimentazione. Non è un fatto, è un continuo farsi che si esplicita nell’atto fisico, come una danza.

AZIONIfuoriPOSTO nasce a Trento nel 2019 dalla collaborazione tra Silvia Dezulian e Filippo Porro. È una compagnia che opera nell’ambito della danza e della performance attraverso progettualità in grado di relazionarsi ai luoghi e alle persone che li abitano, utilizzando il movimento del corpo come strumento di socialità, incontro, scambio di competenze tra danzatori, cittadini e territori. Propone azioni di varia natura che attivano processi artistici interdisciplinari ogni volta
differenti, volti a costruire performance e spettacoli in teatro o in spazi e contesti non convenzionali in urbano e in natura, mantenendo sempre per ogni progetto un focus sulla relazione tra corpo e paesaggio.

Filppo Porro Azioni fuori posto

Data7 settembre 2025, ore 17.15 e ore 18.45


DestinatariPersone di tutte le età


LuogoParco Villa Ghigi e Palazzino


CostoGratuito con iscrizione (prenotazioni a partire da fine agosto)