Il programma di eventi pubblici legati alla mostra Data Materialities del progetto europeo INCA (Increase Corporate Political Responsibility and Accountability) giunge al termine con un incontro tematico legati al mondo dell’educazione e del design partecipativo.
L’obiettivo dell’evento è promuovere un dialogo tra esperienze locali ed europee, istituzioni, esperti, imprese e cittadinanza, per riflettere sul design di pratiche etiche, sostenibili e alternative al paradigma delle big tech. Sarà un’occasione per confrontarsi sulle buone pratiche e linee guida emerse dai tre Open Innovation Lab realizzati a Bologna, Bucarest e Barcellona all’interno del progetto, mettendo in luce il carattere partecipativo e inclusivo di questo percorso di design.
Il programma del pomeriggio, moderato e a cura di Valentina Bazzarin, esperta di etica dei dati e co-fondatrice di Period Think Tank, sarà inaugurato dai saluti istituzionali dell’Assessore Raffaele Laudani del Comune di Bologna e da una prima parte dedicata all’inquadramento dei risultati del progetto e delle policy guidelines, con interventi di:
- Prof. Edoardo Mollona, coordinatore progetto europeo INCA (Università di Bologna)
- Umberto Mezzacapo, Ricercatore di Fondazione IU Rusconi Ghigi
- Claudio Milano, Ricercatore dell’Università di Barcellona
- Giorgia Romagnoli, Ricercatrice di URBASOFIA di Bucharest
Seguirà una sessione interattiva focalizzata sui possibili cambiamenti che queste buone pratiche possono produrre per le città e i cittadini e cittadine, e sugli impatti che le esperienze private intendono generare sul territorio. Il dialogo coinvolgerà attivamente il pubblico, lasciando spazio a domande e contributi.
Hanno già confermato la loro presenza:
- Carmine Arvonio, Founder & CEO CycloLogica
- Eleonora Barelli, Head of Education and Foresight di International Foundation Big Data And Artificial Intelligence For Human Development
- Lorenzo Cello, Programme Manager European Projects Unit dell’Istituto sui Trasporti e la Logistica (ITL)
- Teresa De Martin, Co-founder di So.De – Social Delivery
- Alessandro Fanni, Owner, CEO e Direttore R&D di C-Shark
- Asia Guerreschi, Ricercatrice Università di Ferrara
- Noemí Julián, Project Manager Gemello Digitale Civico di Fondazione IU
- Elisabetta Miraglio, ricercatrice AlmaVicoo
L’incontro sarà seguito seguito da una visita guidata alla mostra Data Materialities in Sala d’Ercole e un aperitivo in Sala Tassinari, sempre all’interno di Palazzo d’Accursio.
L’ingresso è libero e gratuito. Per info e iscrizioni: link.
Iniziativa promossa nell’ambito del progetto europeo Horizon Europe INCA – Increasing Corporate Political Responsibility and Accountability”, realizzato dall’Università di Bologna in collaborazione con Fondazione IU Rusconi Ghigi e Big Tech Watch Think Tank.