Martedì 11 marzo 2025 dalle ore 18.30, presso Piazzetta Cevenini e dalle 19.30 presso la Biblioteca Amilcar Cabral si terranno una passeggiata esplorativa e una presentazione pubblica sulla riqualificazione di Piazzetta Cevenini a Porta San Mamolo.
L’incontro è promosso dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme al Comune di Bologna e al Quartiere Porto-Saragozza e sarà l’occasione per condividere con abitanti, commercianti e tutte le persone che frequentano la zona le trasformazioni previste nella Piazzetta.
L’intervento – che è uno dei progetti pilota di Bologna verde – ha l’obiettivo di rendere la Piazzetta più confortevole, vivibile e accogliente per le persone, migliorando il verde e la qualità ambientale dello spazio.
Prevede in particolare di: eliminare l’asfalto per aumentare la percentuale di suolo permeabile, grazie a soluzioni tecnologiche e a materiali in grado di garantire accessibilità, fruibilità e permeabilità; migliorare il benessere degli alberi attraverso la desigillazione del suolo; riqualificare i camminamenti della piazza; inserire nuovi arredi; migliorare l’illuminazione pubblica.
Il programma dettagliato del pomeriggio:
Ore 18.30 – ritrovo in Piazzetta Cevenini, nei pressi del Mercato di Porta San Mamolo, Bologna
Passeggiata esplorativa – a cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi
Ore 19.30 – presso Sala Casa dell’Angelo della Biblioteca Amilcar Cabral, via San Mamolo 24, Bologna
Presentazione pubblica
Intervengono:
- Saluti e introduzione – Emily Clancy, Vicesindaca Comune di Bologna e Lorenzo Cipriani, Presidente Quartiere Porto-Saragozza
- Il percorso Bologna Verde – Giovanni Ginocchini, Comune di Bologna
- La riqualificazione di Piazzetta Cevenini – Francesco Conserva, Open Project
Seguirà un momento di dialogo e interazione con le persone partecipanti per raccogliere osservazioni e contributi.
Per iscrizioni compila questo modulo.
Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili su questa pagina del sito del Comune.
Il progetto è finanziato nell’ambito del Piano Operativo di Bologna del Programma PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021 – 2027 – Impronta Verde e Neutralità Climatica – BO2.2.7.2.A.