Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Presentazione pubblica del progetto Tra parchi, borghi e corti lungo il Savena

    20 settembre 2025 ore 10 / 

    Presso 

    Piazzetta San Ruffillo

  • Settimana Europea della Mobilità 2025

    Dal 16 al 22 settembre 2025 / 

    Presso 

    Bologna e città metropolitana

  • Culturap: Testi e Teste! Primo laboratorio

    15 settembre 2025 ore 18.30-20.30 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Barattiamo Lo Stile: Outfit Ribelli

    13 settembre 2025, ore 9.30-13 / 

    Presso 

    Via Libia 53

  • “C’era una volta… Le torri”, spettacolo del Teatro degli Angeli

    13 settembre 2025, ore 18-19 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46

  • Sport in Velo

    12 settembre 2025 ore 15-20; 13 settembre 2025 ore 11-20 / 

    Presso 

    Parco del Velodromo

  • Armonoise

    3 settembre 2025, ore 15 / 

    Presso 

    Parco di Villa Angeletti

  • “C’era una volta… Le storie di una Bologna fantastica”, spettacolo del Teatro degli Angeli

    5 agosto 2025, ore 19 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46

  • Live Webinar: Osserv-azioni su… supercalcolo e intelligenza artificiale

    17 luglio 2025, ore 16-17.30 / 

    Presso 

    Online

  • Laboratorio di coprogettazione Rifugi climatici al Fossolo

    8 luglio 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Centro Polifunzionale, via Populonia 2, Bologna