Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Culturap: Testi e Teste! Evento finale – Radicalmente Adolescenti

    6 ottobre 2025, ore 21-23 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Assemblea Civica Casa di Quartiere Katia-Bertasi

    6 ottobre 2025, ore 18-20 / 

    Presso 

    Casa di Quartiere Katia-Bertasi, via Fioravanti 18/3, Bologna

  • Talk Promiscuous approaches to digital spatiality

    1 ottobre 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Sala Verde, Palazzo d'Accursio

  • Culturap: Testi e Teste! Terzo laboratorio

    29 settembre 2025, ore 18.30-20.30 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Cosa abbiamo in comune

    28 settembre 2025, ore 10-18 / 

    Presso 

    Serre dei Giardini Margherita, in via Castiglione 132, Bologna

  • Workshop – Il Gemello Digitale Civico come infrastruttura di co-progettazione urbana

    26 settembre 2025, ore 10.30-12 / 

    Presso 

    OGR, Corso Castelfidardo 22, Torino

  • Culturap: Testi e Teste! Secondo laboratorio

    22 settembre 2025, ore 18.30-20.30 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Raccontami di Bologna – Spettacolo del Teatro degli Angeli

    21 settembre 2025 ore 18 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46

  • Mostra Data Materialities

    Dal 20 settembre al 12 ottobre 2025  / 

    Presso 

    Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6

  • Inaugurazione del progetto Parcult XXIII

    20 settembre 2025 ore 11.30 / 

    Presso 

    Piazza Giovanni XXIII, Bologna