Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Esplorando il verde urbano – Incontro #2 Adattarsi al clima che cambia

    29 maggio 2025, ore 17.30-20  / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Presentazione del libro Sentieri ponti e passerelle

    28 maggio 2025, ore 17 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio 

  • Villaggio Due Madonne: una serata per confrontarci sulle trasformazioni di piazza Lambrakis e dintorni

    28 maggio 2025, ore 18-22 / 

    Presso 

    Piazza Lambrakis

  • Raccontare l’alluvione, disegnare le emozioni: una narrazione collettiva

    27 maggio 2025, ore 17.30-20 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Facciamo luce, accendi il risparmio: incontro con lo Sportello Energia

    26 maggio 2025, ore 17.45 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Inaugurazione della Casa di Quartiere San Rafel

    25 maggio ore 16.30 / 

    Presso 

    via Ponchielli 21, Bologna

  • BOOM! Crescere nei libri 2025 – Il bestiario del parco

    24 maggio 2025, ore 10 / 

    Parco Villa Ghigi e Palazzino 

  • CLIMACT: Bologna cambia respiro

    24 maggio 2025, ore 9-13 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Inaugurazione della nuova area giochi al Giardino Donatori di Sangue

    24 maggio 2025, ore 17.30 / 

    Presso 

    Casa di Quartiere Fondo Comini, via Aristotile Fioravanti 68, Bologna

  • Scandelland in festa

    24 maggio 2025, ore 16 / 

    Presso 

    Ex Scuderie di Villa Scandellara, via Scandellara 50 Bologna