Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Benessere in Natura. Seminario su esperienze e pratiche terapeutiche in contesti naturali

    12 aprile 2025, dalle 10 alle 13 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • BOOM! Crescere nei libri 2025 – Nell’erba

    12 aprile 2025, ore 10.30 / 

    LEA di Villa Scandellara 

  • Inaugurazione nuovi locali Casa di Quartiere Fondo Comini e avvio lavori Giardino Donatori di Sangue

    10 aprile 2025, ore 16.30 / 

    Presso 

    Casa di Quartiere Fondo Comini, via Aristotile Fioravanti 68, Bologna

  • BOOM! Crescere nei libri 2025 – Storie di bambine e di bambini, storie di giardini

    10 aprile 2025, ore 17 / 

    LEA di Villa Scandellara 

  • Workshop Dare forma alle idee

    8 aprile 2025, dalle ore 17.30 alle 19.30 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio 

  • BOOM! Crescere nei libri 2025 – Storie di giardini

    5 aprile 2025, ore 10 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Apollo, Prometeo e Pigmalione: AI generativa e umani degenerati

    27 marzo 2025, dalle ore 18 alle ore 19.30 / 

    Presso 

    Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14

  • Laboratorio Fossolo-Due Madonne – Incontro informativo sul cohousing di viale Lenin

    27 marzo 2025, ore 17.30 / 

    Presso 

    via Populonia 2

  • Inaugurazione del nuovo Parcoscuola al parco dell’Arboreto

    22 marzo 2025, ore 10 / 

    Presso 

    Parco dell’Arboreto

  • I primi segni della primavera nel parco

    20 marzo 2025 / 

    Filla - Parco della Montagnola