Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Le nuove vie attorno alla Montagnola: via Indipendenza e via Irnerio – Una Montagnola di carte

    30 ottobre 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Naturalisti al buio al parco Scandellara

    30 ottobre 2025, ore 17 / 

    LEA di Villa Scandellara 

  • Incontro con lo Sportello Energia del Comune di Bologna

    29 ottobre 2025, ore 17.45 / 

    Presso 

    Circolo Arci Guernelli, via Antonio Gandusio 6, Bologna

  • I dati: la voce muta della città

    28 ottobre 2025, ore 18-20 / 

    Presso 

    Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

  • Fuori dal Quartiere – Radicalmente Adolescenti

    27 ottobre 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Sala consiliare Quartiere San Donato-San Vitale (piazza Giovanni Spadolini 7)

  • Biosfera. Essere parte della natura

    25 e 26 ottobre 2025 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Helping Nicholas Green With New Ideas – Radicalmente Adolescenti

    25 ottobre 2025, ore 15-18 / 

    Presso 

    Parco Nicholas Green (via della Certosa)

  • Gli antichi giganti: passeggiata tra alberi monumentali e giardini nascosti

    25 ottobre 2025, ore 15.30 / 

    Presso 

    Partenza: Piazza San Francesco - Arrivo: Giardini Margherita

  • I boschi dell’Emilia-Romagna – Storie di natura a Filla

    23 ottobre 2025, ore 17.30-19.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Inaugurazione campo da basket Giardino del Ghisello – Bilancio partecipativo

    19 ottobre 2025, ore 10 / 

    Presso 

    Giardino del Ghisello, via Giuseppe Donati 2, Bologna