Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • La giusta transizione verde nei contesti urbani

    26 giugno 2025, ore 9.30-17 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Sfilata “A brand new world”

    25 giugno 2025, ore 20.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Bolognina Boxing Camp

    21 giugno 2025, ore 18-22 / 

    Presso 

    Via Nicolò dall’Arca 34 (Corte 3), Bologna

  • Una Montagnola di carte – Il verde storico e i suoi arredi

    19 giugno 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Esplorando il verde urbano – Lab #5 Esplorare il Bosco Tanari

    18 giugno 2025, ore 17-19 / 

    Presso 

    Viale Felsina 40, Bologna

  • Facciamo luce, accendi il risparmio – Approfondimento #1 Riscaldamento e raffreddamento

    17 giugno 2025, ore 17.45-20 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Laboratorio Rifugi climatici in zona Marconi – Passeggiata e mappatura partecipata

    17 giugno 2025, ore 20-21.30 / 

    Presso 

    via Boldrini e via Fratelli Rosselli, Bologna

  • Urban Festival

    14 giugno 2025, dalle 17 alle 20.30 / 

    Presso 

    Piazza Lambrakis, Bologna

  • Proiezione del documentario Romagna mia – Storie di alluvioni

    13 giugno 2025, ore 19 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Seminario pubblico “Governo urbano e conoscenza pubblica: il percorso degli Urban Center”

    13 giugno 2025, ore 16 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio