Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Live Webinar: Osserv-azioni su… supercalcolo e intelligenza artificiale

    17 luglio 2025, ore 16-17.30 / 

    Presso 

    Online

  • “C’era una volta… Le storie di una Bologna fantastica”, spettacolo del Teatro degli Angeli

    5 agosto 2025, ore 19 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46

  • Laboratorio di coprogettazione Rifugi climatici al Fossolo

    8 luglio 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Centro Polifunzionale, via Populonia 2, Bologna

  • Laboratorio di coprogettazione Rifugi climatici al Fossolo

    1 luglio 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Centro Polifunzionale, via Populonia 2, Bologna

  • Presentazione pubblica del progetto Villaggio dei Colori

    30 giugno 2025, ore 17.30 / 

    Presso 

    Casa di Quartiere Croce del Biacco, via Rivani 1, Bologna

  • Bolognina Boxing Camp

    21 giugno 2025, ore 18-22 / 

    Presso 

    Via Nicolò dall’Arca 34 (Corte 3), Bologna

  • Esplorando il verde urbano – Lab #5 Esplorare il Bosco Tanari

    18 giugno 2025, ore 17-19 / 

    Presso 

    Viale Felsina 40, Bologna

  • Laboratorio Rifugi climatici in zona Marconi – Passeggiata e mappatura partecipata

    17 giugno 2025, ore 20-21.30 / 

    Presso 

    via Boldrini e via Fratelli Rosselli, Bologna

  • Urban Festival

    14 giugno 2025, dalle 17 alle 20.30 / 

    Presso 

    Piazza Lambrakis, Bologna

  • Cultura da spiaggia – Laboratori di prossimità per il lavoro di comunità

    11 giugno 2025, ore 18-19.30 / 

    Presso 

    Giardino del Ghisello, Bologna