Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Proiezione del film Sponde – Nel sicuro sole del nord

    13 novembre 2025, ore 21 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Gli arredi del pubblico giardino – Una Montagnola di carte

    13 novembre 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Open Day del Master GECOP. Agire nella prossimità: co-disegnare processi partecipativi

    13 novembre 2025, ore 17-19 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio 

  • Gemelli digitali civici: nuovi strumenti per capire e vivere la città

    12 novembre 2025, ore 18-20 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Laboratorio Villaggio Due Madonne: incontro pubblico

    10 novembre 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Centro Polifunzionale, via Populonia 2, Bologna

  • Incontro con lo Sportello Energia del Comune di Bologna

    10 novembre 2025, ore 17.45 / 

    Presso 

    Casa di Quartiere Katia Bertasi, via Aristotile Fioravanti 18/3, Bologna

  • Barattiamo lo stile – Radicalmente Adolescenti

    7 novembre 2025, ore 15-18 / 

    Presso 

    via Libia 53

  • Politiche, sperimentazioni sociali e governo urbano: uno spazio per ripensare Milano

    6 novembre 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Avanzi Coworking, Via Ampère 61/A, Milano

  • Incontro con lo Sportello Energia del Comune di Bologna

    3 novembre 2025, ore 17.45 / 

    Presso 

    PassaPorta, Treno della Barca, via Nullo Baldini 3a/3b, Bologna

  • Halloween nel cortile della paura

    31 ottobre 2025, ore 17-19 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46