Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Fake News e odio in rete

    12 maggio 2025, ore 17.30-19.30 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio 

  • Esplorando il verde urbano – Lab #3 Passeggiare tra gli alberi monumentali

    12 maggio 2025, ore 17-19 / 

    Presso 

    Bologna centro storico

  • Primi passi nell’erba e tra gli alberi

    10 maggio, ore 10.30 / 

    LEA di Villa Scandellara 

  • Il Sabato del Villaggio al Villaggio INA

    10 maggio 2025, dalle ore 10 alle 12 / 

    Presso 

    tra via Legnano e il Parco giochi inclusivo del Giardino dei Pioppi

  • Una Montagnola di carte – La Palazzina della Direttissima

    8 maggio 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Esplorando il verde urbano – Incontro #1 Progettare soluzioni basate sulla natura

    7 maggio 2025, 17.30-20 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Esplorando il verde urbano – Lab #2 Osservare gli effetti del cambiamento climatico sul territorio

    23 aprile 2025, ore 17-19 / 

    Parco Villa Ghigi e Palazzino 

  • Una Montagnola di carte – Il Giuoco del Pallone e lo Sferisterio

    17 aprile 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • BOOM! Crescere nei libri 2025 – Natura a fumetti

    12 aprile 2025, ore 10 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Politico Poetico: gli Speakers’ Corners

    12 aprile, ore 16.30 / 

    Presso 

    Piazza Maggiore, Bologna