Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Workshop – Il Gemello Digitale Civico come infrastruttura di co-progettazione urbana

    26 settembre 2025, ore 10.30-12 / 

    Presso 

    OGR, Corso Castelfidardo 22, Torino

  • Culturap: Testi e Teste! Terzo laboratorio

    29 settembre 2025, ore 18.30-20.30 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Cosa abbiamo in comune

    28 settembre 2025, ore 10-18 / 

    Presso 

    Serre dei Giardini Margherita, in via Castiglione 132, Bologna

  • Culturap: Testi e Teste! Secondo laboratorio

    22 settembre 2025, ore 18.30-20.30 / 

    Presso 

    Piazzetta Maccaferri, via Massimo Gorki 16, Bologna

  • Raccontami di Bologna – Spettacolo del Teatro degli Angeli

    21 settembre 2025 ore 18 / 

    Presso 

    Cortile dell'Ex Caserma Masini, via Orfeo 46

  • Le colline fuori della porta – Una mattina ai Prati di Mugnano

    21 settembre 2025 ore 9 / 

    Parco dei Prati di Mugnano 

  • Esplorazioni naturali – Passeggiata per bambini e bambine al parco Scandellara

    20 settembre ore 11 / 

    LEA di Villa Scandellara 

  • Inaugurazione del progetto Parcult XXIII

    20 settembre 2025 ore 11.30 / 

    Presso 

    Piazza Giovanni XXIII, Bologna

  • Presentazione pubblica del progetto Tra parchi, borghi e corti lungo il Savena

    20 settembre 2025 ore 10 / 

    Presso 

    Piazzetta San Ruffillo

  • FeStaBo

    19 settembre 2025, ore 18-22 – 20 settembre 2025, ore 14-22 / 

    Filla - Parco della Montagnola