Fondazione IU Rusconi Ghigi nasce nel 2024 dall’unione di tre realtà bolognesi: Fondazione Pietro Giacomo Rusconi, dedita alla promozione della cultura e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Bologna; Fondazione Villa Ghigi, da sempre impegnata nella gestione delle aree verdi e nell’educazione ambientale, e Fondazione Innovazione Urbana, luogo di innovazione dei processi di partecipazione e progettazione urbana.

Tre realtà rappresentative di altrettanti aspetti centrali dell’identità cittadina: la zona universitaria, con la sua complessità, la ricchezza e insieme le sue contraddizioni, oggetto principale dell’attività della Fondazione Rusconi, nata nel 1927 come ente morale per perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale; il patrimonio verde, con il Parco di Villa Ghigi a breve distanza dal centro della città, aperto alla cittadinanza nel 1974; infine il paesaggio urbano, luogo dell’innovazione e delle trasformazioni che il presente impone per fare fronte alle sfide comuni, spazio di relazione, ascolto e partecipazione per un cambiamento condiviso e co-progettato.

La fusione ha rappresentato un passo decisivo per integrare competenze, risorse ed esperienze, con l’obiettivo di rispondere in modo più efficace e coordinato alle esigenze della città e del territorio.

Le nostre radici sono a Bologna e affondano nei quartieri della città e nella collina. Da qui le nostre relazioni si diramano verso altre città italiane ed europee, con l’obiettivo di alimentare un ricco intreccio di alleanze.

Scarica la brochure istituzionale

Bambina che raccoglie fiori Fondazione IU Rusconi Ghigi
Progettare - Fondazione IU Rusconi Ghigi