La Caserma Masini si prepara a vivere un pomeriggio di festa e divertimento in occasione di Halloween. Il Comitato Autismo 365 invita tutta la cittadinanza a partecipare all’evento che si terrà venerdì 31 ottobre alle ore 17:00 presso il cortile dell’ex Caserma di via Orfeo 46.
Il programma prevede una merenda condivisa e attività ricreative per bambini, bambine, ragazzi e ragazze.
Per gli adulti è inoltre prevista una conversazione sul tema della paura a cura di Elena Boni, giornalista, ed Elisabetta Malaspina, pediatra.
L’iniziativa è pensata come un momento aperto e di aggregazione per le famiglie e tutta la comunità del quartiere Santo Stefano.
La festa del 31 ottobre non è un evento isolato. Le attività all’ex Caserma Masini infatti continuano anche nel mese di novembre con le attività di ortoterapia dedicate a persone con disabilità, a cura di Anffas e gli allenamenti funzionali a cura di Ludovica Gagliardi.
Di seguito il calendario attualmente confermato (per gli aggiornamenti consigliamo di consultare periodicamente la pagina dedicata sul sito Partecipa):
- 2 novembre, 10:00-12:00 – Urban Roots. Radici forti, comunità urbana, Allenamenti funzionali all’aperto per riscoprire il legame con la natura e con le persone, a cura della Dott.ssa Ludovica Gagliardi (per partecipare è necessario contattare il numero 3534479434)
- 3 novembre, 10:00-12:00 – Laboratorio di ortoterapia con con persone con disabilità acquisita, a cura di ANFFAS
- 9 novembre, 10:00-12:00 – “Urban Roots. Radici forti, comunità urbana”, Allenamenti funzionali all’aperto per riscoprire il legame con la natura e con le persone, a cura della Dott.ssa Ludovica Gagliardi (per partecipare è necessario contattare il numero 3534479434)
- 10 novembre, 10:00-12:00 – Laboratorio di ortoterapia con con persone con disabilità acquisita, a cura di ANFFAS
- 16 novembre, 10:00-12:00 – “Urban Roots. Radici forti, comunità urbana”, Allenamenti funzionali all’aperto per riscoprire il legame con la natura e con le persone, a cura della Dott.ssa Ludovica Gagliardi (per partecipare è necessario contattare il numero 3534479434)
- 17 novembre, 10:00-12:00 – Laboratorio di ortoterapia con con persone con disabilità acquisita, a cura di ANFFAS
- 24 novembre, 10:00-12:00 – Laboratorio di ortoterapia con con persone con disabilità acquisita, a cura di ANFFAS
Il calendario delle attività è l’esito di un percorso di coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni.
L’invito a partecipare è sempre aperto a tutti coloro che desiderano contribuire ad animare questo spazio condiviso con iniziative gratuite e aperte a tutta la cittadinanza, inviando la loro proposta tramite questo modulo.


