Uno spazio di risulta, senza troppo valore, o almeno così sembrerebbe. Ma l’apertura del traffico ferroviario e poi l’abbattimento delle mura lo rendono d’improvviso strategico e il suo destino si compie ospitando progetti e realizzazioni di importanza cruciale per la città.

Interviene: Maria Beatrice Bettazzi.

L’incontro fa parte di Una montagnola di carte – seconda edizione, un ciclo di incontri divulgativi curato dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme all’Archivio Storico del Comune di Bologna, che propone e approfondisce alcuni temi legati alla valorizzazione, conoscenza e scoperta del Parco della Montagnola attraverso le carte dell’Archivio.

Scopri tutti gli appuntamenti

Data27 novembre 2025, ore 17-18.30


DestinatariPersone di tutte le età


LuogoFilla - Parco della Montagnola


CostoGratuito