Roberto Diolaiti e Gabriele Locatelli, del Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo zone montane della Regione Emilia-Romagna, ci introdurranno nel mondo dei boschi della nostra Regione. Un esteso patrimonio forestale che si trova prevalentemente in collina e montagna in grado di restituire, a fronte di una gestione sostenibile e ispirata all’incremento della biodiversità, preziosi servizi ecosistemici che la Regione sta cercando di quantificare anche sotto il profilo economico. L’incontro sarà l’occasione per presentare e distribuire al pubblico gli opuscoli di recente pubblicazione dedicati ai boschi regionali.
A cura di Fondazione IU Rusconi Ghigi e Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo zone montane della Regione Emilia-Romagna, ingresso libero.
L’iniziativa è parte di Storie di natura a Filla – seconda edizione, un ciclo di incontri divulgativi, curati dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi insieme ad altri soggetti, che propone e approfondisce alcuni temi di interesse e attualità legati al verde, al territorio e all’ambiente.


