Riprendono a ottobre 2025 le attività del Portierato di comunità Porto al Giardino delle Popolarissime in collaborazione con i servizi , all’interno del Quadrilatero Scalo – Malvasia, il comparto ACER rigenerato attraverso il progetto Giardino della Resilienza.
Affidato alla Cooperativa Piazza Grande, in collaborazione con Libera Bologna, attraverso un percorso di co-progettazione a evidenza pubblica curato dal Quartiere Porto-Saragozza, il portierato offre un servizio rivolto alla comunità, con un lavoro di rete e animazione sociale per garantire un presidio fisico e un punto di ascolto, di orientamento, di partecipazione e di ritrovo della popolazione.
Gli spazi del Portierato sono attivi dal lunedì al sabato con servizi di accompagnamento al lavoro e alla formazione, all’alfabetizzazione digitale e al welfare e alla salute di comunità, e con iniziative ludiche e ricreative rivolte alla popolazione residente nell’area, anche nelle ore serali.
Il Portierato è affiancata da CsapsaDue e Cadiai, nella cornice del consorzio Scu.Ter, che propongono attività educative per l’infanzia e l’adolescenza, sia all’interno degli spazi del Giardino delle Popolarissime sia nelle aree limitrofe, come la sala polivalente al Giardino Francesco Lorusso.
Di seguito le attività in programma nel mese di ottobre:
- dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 – Sportello di comunità, con primo accesso e conoscenza, orientamento ai servizi sociali e sanitari sul territorio, aiuto e supporto burocratico, digitale e varie, aggancio con l’infermiera di comunità e famiglia Ausl
- dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19 – Sala morbida per la fascia 0-10 e famiglie
- dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19 – Accoglienza
- tutti i martedì e i giovedì dalle 11 alle 12 – Ginnastica dolce con Leaf ASD
- tutti i mercoledì e i venerdì, dalle 15 alle 18, presso la sala polivalente del Giardino Lorusso – Spazio adolescenti con laboratori sportivi, di falegnameria, fotografia, nail art, videomaking, giochi di ruolo
- tutti i lunedì dalle 16 alle 19 – Pomeriggio aperto con laboratori e assemblea per proporre aperture straordinarie degli spazi
- tutti i martedì dalle 18 alle 22 – Apertura serale con proiezioni cinematografiche e laboratori
- tutti i mercoledì dalle 16 alle 19 – Attività sportive e culturali per persone adulte
- tutti i venerdì, dalle 16 – Pilates per persone adulte con Leaf ASD
- tutti i venerdì dalle 17.30 alle 19 – Sartoria di comunità
Le attività sono legate al progetto ATUSS – Giardino della Resilienza, finanziato attraverso i fondi PR FSE+ Emilia Romagna 2021-2027, Priorità 3 – Inclusione sociale, Obiettivo specifico 4.11. La realizzazione delle attività vede il coordinamento tra il Settore Politiche Abitative e il Settore Cultura e Creatività del Comune e il Quartiere Porto-Saragozza, in collaborazione con la Fondazione IU Rusconi Ghigi e ACER.



