Si terrà sabato 20 settembre 2025 alle ore 11.30 l’inaugurazione del progetto vincitore del Bilancio partecipativo 2019-20 nel quartiere Borgo Panigale-Reno “Parcult 23°” che ha reso possibile riqualificare il parco di fronte al Treno della Barca: nuovi arredi e servizi hanno reso l’area verde e lo spazio circostante più vivibili e funzionali, sia nella loro fruizione quotidiana che in occasione di eventi pubblici.

All’evento saranno presenti il Sindaco Matteo Lepore, la Delegata al Bilancio partecipativo Erika Capasso e la Presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno Elena Gaggioli.

Frutto di un lavoro di coprogettazione condotto dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi, in collaborazione con il Comune di Bologna e il Quartiere Borgo Panigale-Reno, l’idea progettuale nasce dalla necessità di rendere l’area verde della piazza uno spazio in cui la comunità possa organizzare momenti di aggregazione. 

Il progetto ha previsto a tal fine un bagno pubblico, nuove sedute, una nuova attrezzatura sportiva e una casetta dell’acqua decorata da Housatonic, realtà attiva nel quartiere su impulso della comunità dei proponenti. 

Completa il progetto la realizzazione di un pozzetto di prese elettriche che renderà il parco più funzionale all’organizzazione di eventi pubblici.

L’evento inaugurale del progetto coinvolge la comunità dei proponenti e le diverse realtà e le istituzioni attive nell’area del Treno della Barca e si inserisce in una festa di comunità più ampia che per tutta la mattina animerà l’area: a partire dalle 10 infatti la cittadinanza è invitata a partecipare alle numerose iniziative in programma come attività ludiche, sportive, di promozione della salute e un banchetto informativo sui servizi e le iniziative di welfare di comunità già presenti al Treno della Barca.

Tra le realtà e istituzioni coinvolte rientrano AUSL Bologna, Banca del Tempo, Barca Combat Club, COpAPS, Gruppo elettrogeno, Muovi il Treno, Salviamo la Ghiacciaia, PassaPorta, lo spazio di comunità di via Nullo Baldini 3A e 3B, e l’ente gestore della casetta dell’acqua Adriatica Acque.

Scarica l’invito all’evento