Uno spettacolo teatrale a cura del Teatro degli Angeli nel verde del cortile della ex Caserma Masini.
La nostra città è stata cara a una moltitudine di illustri artisti che ci hanno abitato e lavorato o che semplicemente l’hanno visitata e ricordata nelle loro opere. Mozart, Rossini, Stendhal, Leopardi, Byron, Dickens, Carducci, Pascoli… Focalizzando il nostro interesse sul 1700 e 1800, abbiamo immaginato la vita nella nostra Bologna. In un clima di bonarietà e allegria conosceremo le storie vere del tempo, sentiremo le strabilianti notizie degli esperimenti di Giovanni Aldini. Sono gli anni in cui nacque la Certosa, la villa degli Aldini sul colle dell’Osservanza, l’Arena del Sole, il Teatro del Corso, il Giardino della Montagnola. Gli anni che precedettero l’epoca delle prime insurrezioni carbonare.
Tra racconti divertenti e spesso mirabolanti, poesie, canzoni e musica dal vivo impareremo a conoscere meglio alcune vicende spesso totalmente ignorate della nostra città.
Questa iniziativa è parte del programma Masini Aperta, il calendario di attività promosso dalle realtà del territorio che hanno risposto alla chiamata per animare il cortile dell’ex Caserma Masini recentemente restituito alla città e trasformato in un vivaio urbano.