FeStaBo è il primo Festival della stampa studentesca bolognese: un evento ideato per promuovere la libertà di espressione e di stampa, nonché per conoscere la professione del giornalista.

Si terrà venerdì 19 settembre dalle 18:00 alle 22:00 e sabato 20 settembre dalle 14:00 alle 22:00 negli spazi di Filla al Parco della Montagnola (Auditorium). Sono in programma numerose conferenze a ingresso libero e gratuito, comprensive di attività interattive e laboratori per tutte le età. Sabato 20 settembre, alle 14, all’interno del talk “Senza casa” ci sarà anche un intervento della Vicesindaca Emily Clancy.

Il progetto è nato nell’ambito del PCTO di cittadinanza attiva “Politico Poetico” del Teatro dell’Argine ed è uno dei progetti selezionati dalla prima edizione del Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti. L’iniziativa, finanziata dal PN Metro plus 2021-2027, è promossa dal Comune di Bologna e dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi per supportare, con risorse progettuali ed economiche le proposte di ragazzi e ragazze, tra i 14 e i 20 anni, da avviare nei sei quartieri della Città.

Il programma:

Venerdì 19 settembre

18:00 – 19:00 | The Bottom Up, l’esperienza del giornalismo indipendente dal basso con Francesca Capoccia, Roberta Cristofori e Nicola Vasini

19:10 – 20:10 | Esiste la parità di genere nel giornalismo? con Francesca Capoccia e Alice Facchini

20:10 – 20:50 | pausa e rinfresco

20:50 – 21:50 | Nettuno Bologna Uno, talk radio tra sport e cultura con Alessandro Iannacci e Dario Ronzulli

Sabato 20 settembre

14:00 – 15:00 | Suoni che non mentono con Francesco Perlini e Nicola Vasini

15:20 – 16:20 | Senza casa con Martina Paolucci e con l’ntervento della Vicesindaca Emily Clancy

16:30 – 17:30 | Incontra le redazioni studentesche!

17:30 – 19:00 | Giornalismo partecipativo con Martina Paolucci

19:00 – 20:00 | Come riconoscere una notizia falsa online con Francesca Capoccia

20:00 – 20:50 | pausa e rinfresco

20:50 – 21:50 | Come riconoscere una notizia falsa online: attività pratica con Francesca Capoccia

Laboratorio (prenotabile qui)

15:00 – 18:00 | Suoni che non mentono con Francesco Perlini e Nicola Vasini