Organizziamo incontri pubblici, iniziative di approfondimento e promozione del patrimonio ambientale e culturale, attività educative e formative, laboratori di pianificazione e progettazione: tutte occasioni preziose per generare coinvolgimento diretto e costante della cittadinanza nei percorsi progettuali e decisionali.

Partecipa al Laboratorio per la città che vogliamo.

  • Villaggio Due Madonne: una serata per confrontarci sulle trasformazioni di piazza Lambrakis e dintorni

    28 maggio 2025, ore 18-22 / 

    Presso 

    Piazza Lambrakis

  • Presentazione del libro Sentieri ponti e passerelle

    28 maggio 2025, ore 17 / 

    Sala Tassinari - Palazzo d’Accursio 

  • Esplorando il verde urbano – Incontro #2 Adattarsi al clima che cambia

    29 maggio 2025, ore 17.30-20  / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Giovani idee per Bologna

    30 maggio 2025, ore 17.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Esplorando il verde urbano – Lab #4 Rilevare i dati dell’emergenza climatica a Bologna

    3 giugno 2025, ore 17-19 / 

    Presso 

    via Boldrini e via Fratelli Rosselli, Bologna

  • Una Montagnola di carte – La grandiosa scalinata di accesso alla Montagnola

    5 giugno 2025, ore 17-18.30 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Laboratorio Rifugi climatici al Fossolo – Passeggiata e mappatura partecipata

    11 giugno 2025, ore 18 / 

    Presso 

    Giardino Vittime della Uno Bianca, Bologna

  • Esplorando il verde urbano – Incontro #3 Conoscere gli alberi

    12 giugno 2025, ore 17.30-20 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Proiezione del documentario Romagna mia – Storie di alluvioni

    13 giugno 2025, ore 19 / 

    Filla - Parco della Montagnola 

  • Laboratorio Rifugi climatici in zona Marconi – Passeggiata e mappatura partecipata

    17 giugno 2025, ore 20-21.30 / 

    Presso 

    via Boldrini e via Fratelli Rosselli, Bologna